La qualità dell’accoglienza è un fattore chiave nella soddisfazione che accompagna la vacanza di un turista, e si percepisce subito, fin dai primi gesti mattutini. In questo contesto la Prima colazione assume un valore centrale, dato che molto spesso è la prima modalità di contatto tra l’ospite-turista e il territorio che sta imparando a conoscere.
In questo senso, il progetto CL.A.I.M – Dolomiti Smart Food (www.dolomitismartfood.it), finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2014-2020 e con capofila la Cooperativa agricola La Fiorita di Cesiomaggiore, in partnership con ENAIP Veneto, Consorzio turistico Dolomiti Prealpi e Istituto agrario “Della Lucia” di Vellai, si prefigge di rafforzare le relazioni tra produttori agroalimentari e operatori turistici del territorio, sviluppando una serie di azioni e prodotti alimentari innovativi per valorizzare le “prime colazioni del mattino” e le esigenze alimentari nel tempo libero di escursionisti e sportivi (snack, barrette e bevande energetiche ecc…).
Un’occasione di analisi e confronto molto concreta, che verrà messa in scena GIOVEDI’ 25 GENNAIO nell’orario insolito delle 9 del mattino nella Sala Veranda della Birreria Pedavena.
Leave A Comment