IL PROGETTO CLAIM - DOLOMITI SMARTFOOD
Il progetto ha l’obiettivo di creare una soluzione innovativa di filiera corta, attraverso lo sviluppo di prodotti alimentari di qualità, tipicità e sicurezza mettendo in relazione produttore, consumatore e territorio.
L’idea-progetto vuole consolidare la valenza alimentare dei cereali minori locali coltivati in Valbelluno (orzo, farro, mais, etc.), e arricchirla diversificando il processo e il prodotto attraverso maltazione, tostatura e sviluppo di alimenti innovativi ad alto valore etico-salutistico.
Un primo intervento capace di imprimere valore tecnologico, garantendo maggiore redditività, è rappresentato dalla realizzazione di un impianto di micro-maltazione e tostatura con bassi costi d’investimento e gestione.
Il malto e la relativa gamma di derivati ampliano notevolmente l’offerta di alimenti di qualità fruibili e trasformabili in prodotti ad alto valore aggiunto come: surrogato del caffè a base di malto d’orzo, farine diastatiche per prodotti da forno, estratti di malto caramellati per bevande energetiche e barrette ai cereali.
I prodotti realizzati, grazie anche ad un packaging sostenibile che ne consenta un’adeguata distribuzione e conservazione, comunicano inoltre un valore aggiunto in termini di territorialità ed agro-biodiversità. Tali interventi sono per il territorio opportunità di sviluppo e innovazione, creazione e consolidamento di reti di distribuzione e partnership, ad esempio tra imprese turistiche-commerciali, manifestazioni sportive di richiamo mondiale ed istituti scolastici.