Sabato 8 luglio, in concomitanza con la Festa dell’Orzo 2017 presso la Birreria Pedavena, è stato presentato ai media con una conferenza stampa il progetto CL.A.I.M. – Dolomiti Smartfood. Forte interesse nei confronti dell’iniziativa da parte degli organi di informazione locali che hanno raccolto l’invito di partecipare alla conferenza stampa.
Il gruppo operativo è composto dalla cooperativa La Fiorita di Cesiomaggiore (capofila del progetto), Istituto Agrario Della Lucia di Feltre, ENAIP Veneto – sezione di Feltre e Consorzio turistico Dolomiti Prealpi, i quali sono affiancati da alcuni consulenti esterni. Durante la conferenza stampa la compagine ha avuto modo di illustrare le finalità del progetto CLAIM – Dolomiti Smartfood e le modalità operative che intende adottare nel prossimo futuro per proseguire un importante studio di fattibilità. La finalità del progetto è infatti quella di definire se ci sono le condizioni per realizzare delle iniziative utili allo sviluppo sostenibile del territorio della Valbelluna, partendo dai prodotti agricoli locali e dalla valorizzazione degli stessi.
Tra le idee al vaglio ci sono, ad esempio, la realizzazione di uno snack o una barretta di cereali realizzata con ingredienti di produzione locale e con una confezione biodegradabile, oppure la realizzazione di una malteria in grado di ricavare il malto utilizzato non solo per la preparazione della birra, ma anche quale ingrediente per dolci commerciali.
Contestualmente sono stati presentati i primi questionari, realizzati dal gruppo per sondare l’interesse dei potenziali consumatori nei confronti dei prodotti locali. Tali questionari saranno presto disponibili anche online sul sito www.dolomitismartfood.it.
Leave A Comment