Dolomiti Smartfood apre la XVIII edizione di Mele a Mel con un convegno dal titolo “Cooperazione agricola e sviluppo del territorio montano” – La cooperazione nei suoi diversi modelli organizzativi tradizionali o innovativi, rappresenta la strategia più efficace in grado di coniugare lo sviluppo integrato del territorio, con la necessità di garantire benefici sociali ed economici alle persone coinvolte.

Il convegno si svolgerà giovedì 5 ottobre 2017 presso la sala degli affreschi del municipio in piazza Papa Luciani a Mel (BL) ed è organizzato da Dolomiti Smartfood, con l’Associazione Mele a Mel, la Cooperativa Agricola La Fiorita, il Comune di Mel e la Pro Loco Zumellese. Patrocinano l’evento: Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Lentiai, Comune di Limana, Comune di Trichiana, Unione Montana Val Belluna, BIM Comuni del Piave, Comitato ProLoco UNPLI Veneto, Confederazione Agricoltori Belluno, Federazione Coldiretti Belluno, Confagricoltura Belluno, Veneto Agricoltura ed Istituto Agrario “A. Della Lucia”.

Al convegno, moderato da Stefano Sanson, interverranno per presentare le loro esperienze di cooperazione:

  • GRUPPO COPERAZIONE CL.A.I.M.
    Innovation Brokering – PSR Veneto M16 – (BL)
  • LATTEBUSCHE – Società Cooperativa Latteria
    della Vallata Feltrina – Cesiomaggiore – (BL)
  • CONSORZIO FRUTTICOLO VAL DI GRESTA
    Ronzo Chienis – (TN)
  • AGRI ’90
    Cooperativa Agricola Storo – (TN)
  • VALBELLUNA GREEN NET
    Rete contratto di Imprese – (BL)

Seguirà un rinfresco con prodotti agroalimentari del territorio.

L’iniziativa è finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020. Organismo responsabile dell’informazione: Cooperativa Agricola La Fiorita s.c.a – Cesiomaggiore – Belluno. Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste.